PROGETTO TEATRO FISICO E DI ESPRESSIVITA’ CORPOREA
Nel laboratorio si dà voce allo sguardo attento che i bambini e le bambine sanno mettere sul mondo.
- Si lavora in collaborazione con le insegnanti scegliendo con loro una storia o una tematica che sia in continuità con il progetto educativo proposto;
- Si lavora sul racconto e la narrazione, ma anche su visioni, desideri e follie dei bambini e delle bambine che prendono forma a partire dall’ascolto delle loro emozioni;
- Prestiamo attenzione al lavoro sulla percezione del proprio corpo, e di quello dell’altro. Lavoriamo e giochiamo con lo spazio, i ritmi, e i respiri che abitano fuori e dentro di noi;
- Si lavora con l’improvvisazione e la narrazione di storie che abbiano come protagonisti loro: i bambini e le bambine.
Finalità del progetto: l’attività mira a stimolare la consapevolezza del movimento, l’invenzione, l’imitazione, la ripetizione, la sonorità, la parola e le emozioni.
Gli obiettivi principali sono:
- riconoscere il corpo come strumento espressivo e favorirne l’ascolto in senso creativo;
- sviluppare coordinamento motorio, affinare progressivamente la dissociazione delle parti del corpo, rinforzare la funzione dell’equilibrio, controllare l’energia;
- favorirela formazione del gruppo e in generale il lavoro con e assieme al gruppo;
- favorirecontatto con l’altro diverso da me, anche imparare a ascoltare e a rispettare gli altri nella loro diversità e unicità;
- favorireimparare ad occupare uno spazio facendolo divenire il luogo magico, lo spazio del racconto;
- ascoltarele proprie emozioni usando come veicolo il corpo.
